Meeting finale Italiano progetto Interreg Alpine Space “Alpine Drought Observatory” – ADO
27 Settembre 2022, Torino
Circolo dei Lettori, Palazzo Graneri, via Bogino 9 – TORINO
“Siccità: quali risposte?”
9.30-9.45
Registrazione dei partecipanti
9.45-10.10
Introduzione ai lavori e saluti istituzionali
Condivisione dell’agenda e introduzione dei partecipanti
10.10-10.30
Paolo Angelini, Capo Delegazione in Convenzione delle Alpi, Ministero Transizione Ecologica
Il ruolo della cooperazione transalpina per la gestione dei Cambiamenti Climatici e della siccità
10.30-10.50
Carlo Elio, Ministero Transizione Ecologica
Linee guida metodologiche e strumenti di conoscenza per affrontare le crisi idriche: il progetto MITE- SOGESID Creiamo PA
10.50-11.10
Andrea Colombo – Autorità di Bacino distrettuale del Fiume Po
L’osservatorio di Distretto del Po nell’anno della grande siccità
11.10-11.30
Alexander Jacob – EURAC: Piattaforma ADO
L’Osservatorio Alpino della Siccità Idrica: istruzioni per l’uso
11.30-11.45
Pausa Caffé – Proiezione VIDEO
11.45-12.00
Angela Faliero – ANBI
I casi Studio del progetto ADO
12.00-12.15
Christian Ronchi – ARPA Piemonte
La grande sete: la siccità in Piemonte nel 2022
12.15-12.30
Luca Cetara – EURAC
Siccità: come uscirne?
12.30-12.45
Paolo Mancin, Regione Piemonte
CONCLUSIONI
13.00 Pranzo
This project is co-financed by the European Regional Development Fund through the Interreg Alpine Space programme